Author Archives: ezekiel

L’acqua alla gola



La campagna di Amref.

Ho usato volutamente lo stesso titolo di una famosa inchiesta di Report (se non l’avete mai vista fatelo adesso, ?ɬ® impressionante) perch?ɬ® oggi ?ɬ® la Giornata Mondiale dell’Acqua.

L’acqua ?ɬ® indubbiamente il petrolio di questo secolo.
Si parla tanto di sviluppo sostenibile, di aziende in equilibrio col proprio ambiente e poi ci sono entit?ɬ† finanziarie (ch?ɬ® “multinazionale” ?ɬ® ampiamente logoro), senza volto e senza nome, che fanno della sete e dell’esigenza primaria di acqua di uomini e bambini il loro business, soprattutto nei paesi in via di sviluppo dove manca di pi?ɬ?.
Mostruoso ma vero.

Persino in Italia stanno tentando una scandalosa privatizzazione dell’acqua – come dire, farsi pagare per qualcosa che ?ɬ® gi?ɬ† nostro – che di fatto gi?ɬ† esiste da tempo con l’affermazione delle potentissime (e liquidissime, in senso finanziario per?ɬ?) societ?ɬ† di acque minerali.
Evidentemente l’acqua del rubinetto, quando c’?ɬ®, non ?ɬ® buona o forse siamo troppo abitudinari.

Un business che fa gola a tutti proprio perch?ɬ® l’acqua non ?ɬ® una risorsa illimitata, anzi scarseggier?ɬ† sempre pi?ɬ? a causa dell’aumento delle popolazioni e dei cambiamenti climatici (che iniziamo a toccare con mano anche noi nei paesi ricchi).
Un inverno cos?ɬ¨ caldo e asciutto ci lascer?ɬ† ben poca acqua per l’estate, soprattutto per l’agricoltura.

Qualcosa si pu?ɬ? fare, per?ɬ?.
Per la speculazione sull’acqua che asseta parte del pianeta (soprattutto i pi?ɬ? deboli), e minaccia anche noi, ?ɬ® necessario avere consapevolezza del problema e della situazione attuale e fare pressione sui propri politici, operando le scelte giuste e usando bene il nostro potere di voto.
Se funziona per le ricariche dei cellulari pu?ɬ? funzionare anche per cose pi?ɬ? grandi.

Anche per limitare lo spreco di acqua si pu?ɬ? fare qualcosa.
Amref lancia oggi la campagna “Spreco meno subito” per combattere lo spreco in Italia e portare acqua in Uganda, contribuendo alla costruzione di 20 cisterne d’acqua utili a 20.000 bambini.
“Ogni giorno per trenta giorni il sito di AMREF regaler?ɬ† una vignetta sull?¢‚Ǩ‚Ñ¢acqua realizzata appositamente da noti illustratori italiani e africani, insieme a tabelle e consigli utili per il risparmio domestico.”
Nel sito ci sono anche delle utili 10 regole d’oro blu per combattere lo spreco quotidiano, tra cui vorrei sottolineare il miscelatore d’aria che ?ɬ® una cosa semplicissima, poco costosa e permette automaticamente un risparmio relativo davvero grande.
spreco meno subito

Technorati Tags , , , ,

blog di ieri sul nostro domani odierno #2


Warning: array_merge(): Expected parameter 2 to be an array, null given in /home/j3wao6zvb9sc/domains/stilografico.com/html/wp-content/plugins/technotag.php on line 81

ecco io seguo costantemente Lipperatura (i nomi ce li impongono ok, ma i titoli dei blog ce li scegliamo…) per avere una panoramica aggiornata di argomenti sui quali la penso in maniera diametralmente opposta.
sto anche trattando l’acquisto di una vergine di norimberga (usata).

Elementi di pupazzoclastia 1

Alla Endemol sono dei geni.
Dopo le polemiche di razzismo del recente grande fratello inglese si sono scomodati governanti, ambasciatori e le inevitabili furenti proteste di piazza…
E qui hanno scoperto che non si pu?ɬ? bruciare per protesta un pupazzo del grande fratello.
Eh s?ɬ¨ perch?ɬ®, volutamente, del misterioso GF non esiste una icona precisa… Continue reading

Technorati Tags ,

pi?ɬ? blog per tutti (ovvero il paradosso del blog italiano)

Cosa succederebbe se ogni italiano, compresi anziani e bambini, avesse un blog su cui scrivesse quotidianamente?
50 milioni di blog, centinaia di migliaia di pulsatilla, centinaia di migliaia di giornalisti-blogger, di attrici-blogger, di tecnici-blogger, milioni di libri sul blog/col blog/dal blog/al blog scritti da blogger, e cos?ɬ¨ via… (quando ho tempo metto i link)
E’ la splendida promessa progressiva che fa implicitamente questa tecnologia, una specie di blog-edonismo reganiano che pensa di potersi espandere all’infinito.
Continue reading

Technorati Tags , , ,

NoCamp 2007

Ah comunque nel frattempo ho anche (non) partecipato al NoCamp di Vercelli (nella mitica piazza Cavour) (non) discettando su “dio c’?ɬ®”: il primo blog sui cavalcavia della A1 e l’effetto reload tra sasso marconi e modena nord.
Se trovate in giro slide o video del mio intervento fatemi sapere che sono curioso di vedere cosa ho detto.

IPtivv?ɬ? aiutami tu


Warning: array_merge(): Expected parameter 2 to be an array, null given in /home/j3wao6zvb9sc/domains/stilografico.com/html/wp-content/plugins/technotag.php on line 81

Ieri sera torno a casa tardi con la testa ancora avvolta in progetti partecipativi 2.0, tolgo le scarpe, crollo sul divano, accendo la tv e mi lascio cullare dalle stupidaggini stocastiche della tv generalista lineare nostrana.
Un buon film (o altro) sarebbe stato troppo…
E l?ɬ¨, da un punto vista supino, come un finale alla Carlito’s Way, pensavo che se ci fosse stata la IPtv…
Continue reading

il fattore D o come imparai ad amare il blog


Warning: array_merge(): Expected parameter 2 to be an array, null given in /home/j3wao6zvb9sc/domains/stilografico.com/html/wp-content/plugins/technotag.php on line 81

I tentativi di aumentare artificiosamente l’attenzione di un blog non contribuiscono ad aumentarne il reale valore, Stefano Epifani ha ragione da vendere (visto il link? che technorati sia con te!).
Eppure molti potrebbero rispondere (e probabilmente lo faranno), cos’?ɬ® questo valore? cosa fa di un blog un buon blog? e persino, cosa ?ɬ® un blog? (per carit?ɬ†, ancora??)
Eh s?ɬ¨, tutto ?ɬ® relativo… o almeno, lo ?ɬ® dell’avvento della tv commerciale e dei puffi.
Eppure per uscire dal pantano bisognerebbe fare un passo avanti.
Cio?ɬ® perch?ɬ® realmente si commercia, ops pardon si scambia, “attenzione”?
Perch?ɬ® accade cos?ɬ¨ intensamente in Italia?
Continue reading