mi sono persino iscritto al blog di Grazia per commentare.
aiutatemi.
Continue reading
E scusate se prendo a prestito la frase del grande Enzo Tortora ma ci voleva proprio.
Eccomi qua, sono tornato a vedere l’effetto che fa, dopo un anno e mezzo di sana e proficua blog-ibernazione volontaria (eh gi?ɬ†, io sono lo stesso che ha scritto il suo primo blog post nel 2001 e il secondo nel 2002).
Ovviamente qui ?ɬ® ancora tutto in cantiere, dobbiamo aggiungere ancora molte cose e il layout ?ɬ® ancora un beb?ɬ®.
Ahhhh mi stiracchio, che sonno…
Mi sento un po’ come il dormiglione di woody allen, sto viaggiando nel futuro del blog italiano.
Un attimo, che ri-accendo il feed reader…
Ad ogni allarme sui conti pubblici qualcuno (giornali finanziari o amministratori pubblici) se ne esce con qualche dato allarmante sulle pensioni “baby” che farebbero, tra le altre cose, sballare i conti.
Eppure nessun lavoratore credo abbia minacciato il proprio dirigente superiore per farsi assegnare una pensione baby.
Sono strumenti che lo Stato stesso negli anni ha messo molte volte a disposizione degli enti pubblici.
Nondimeno sperando che la maggiore quantit?ɬ† di lavoratori previsti aderisse!
Perch?ɬ® se ne lamentano se lo hanno permesso loro stessi?
E poi se sono cos?ɬ¨ “assurde” allora perch?ɬ® l’hanno fatto?
Continue reading
Technorati Tags: pensioni
pensioni, privatizzazioni, dipendenti pubblici A Studio Aperto sono disperati per l’ondata di clima primaverile.
studio aperto, cambiamenti climatici Ok, saddam era uno dei pi?ɬ? feroci criminali di guerra viventi ma sappiate che questo non basta per infliggere la morte a sangue freddo a un ex-dittatore inerme.
Primo, perch?ɬ® ?ɬ® un atto perfettamente inutile contro una persona impotente militarmente e politicamente, a 3 anni dalla sua cattura.
La sua presunta leadership tra i sunniti ?ɬ® una tesi debole, per dire: nessuno si ?ɬ® preso la briga di imbracciare un fucile per tentare di liberarlo da 3 anni a questa parte.
Viceversa adesso ?ɬ® certamente il pi?ɬ? comodo e pericoloso dei martiri (non a caso vogliono seppellirlo maliziosamente nella roccaforte insorgente sunnita di Ramadi).
Secondo, perch?ɬ® ?ɬ® un atto strategicamente pericoloso.
Continue reading
saddam, iraq, vendetta, politica estera, pena di morte Esiste la giornata perfetta?
Non quella in cui tutto ?ɬ® al massimo (quella ?ɬ® “la giornata da dio”) ma quella in cui tutto va come dovrebbe andare.
Quando le nostre imperfezioni, i nostri pregi, la nostra storia si incastrano perfettamente con chi ci sta intorno e con i luoghi dove viviamo.
Quando ti senti in perfetto equilibrio con l’esterno, qualsiasi sia il tuo livello di equilibrio.
Ebbene pensavo fosse pura teoria finch?ɬ® dopo tanto tempo ho vissuto una giornata del genere.
Probabilmente ci vuole tempo per riuscire a vivere una giornata cos?ɬ¨.
Certamente ci vuole anche fortuna.
Si pu?ɬ? essere persino cos?ɬ¨ sfacciatamente fortunati da viverla molto presto nella vita.
Ma senza la consapevolezza (che forse manca da giovanissimi) di cosa si stia vivendo non sarebbe la giornata perfetta che ?ɬ®.
giornata perfetta Una terrazza e un panorama unico al mondo.
Un gruppo di persone, facce conosciute e mai dimenticate, che ti appartengono.
Ti possono presentare in inglese, chiosare in italiano e puoi riprendere a parlare in inglese col tuo vicino bosniaco che vive a Oslo sull’architettura in italia.
Felicit?ɬ† e brividi per il mio amico Nicola che vive a New York e torna sposato di fresco tra gli amici.
Lui italiano trasferito a New York; lei americana ma anche cinese e un po’ giapponese.
Molte lingue, s?ɬ¨, ma un solo linguaggio.
Forse ?ɬ® questo il nuovo mondo che sognavamo da piccoli.
Roma, amicizia, matrimonio, Campidoglio, Cina, Giappone, babele, New York